Il lavoro accessorio – i voucher spiegati dai giuslavoristi

Last Updated on Marzo 10, 2017

Lavoro accessorio - Voucher/buoni lavoro

 

 

Che cos’è il lavoro accessorio

L’istituto del lavoro accessorio, che la proposta di referendum della CGIL intende abrogare, si caratterizza per il fatto di consentire l’utilizzazione delle altrui prestazioni di lavoro senza che venga costituito un rapporto di lavoro in senso giuridico formale. Pertanto il prestatore non avrà diritto agli istituti tipici del rapporto di lavoro subordinato, quali ad es. ferie retribuite, malattia, maternità, TFR e tutela in caso di cessazione del ricorso alle sue prestazioni. 

Modalità di acquisto telematico

Per questa forma di utilizzazione delle altrui prestazioni di lavoro la legge impone un particolare meccanismo di erogazione del compenso al prestatore di lavoro fondato sul sistema dei c.d. buoni/voucher. In particolare, il committente acquista telematicamente o presso le rivendite autorizzate un carnet di buoni orari (numerati e datati) con cui, previa attivazione degli stessi tramite procedura telematica, pagherà il lavoratore che dovrà poi rivolgersi al concessionario del servizio per riceverne la conversione in denaro.

Il sistema dei voucher

Attualmente il valore nominale di ciascun buono orario è pari a 10 euro comprensivi dei contributi previdenziali e assicurativi e di una quota ulteriore quale rimborso spese per il concessionario con un valore netto di 7,5 euro. La differenza è corrisposta in parte all’INPS ed all’INAIL (quindi il lavoratore beneficia anche di una posizione assicurativa e previdenziale) ed in parte al gestore del servizio. Il lavoratore non paga imposta sul reddito.

Disciplina dell’istituto 

La disciplina del lavoro accessorio, introdotta nel nostro ordinamento nel 2003 (riforma Biagi) e caratterizzata da una limitata portata applicativa sia dal punto di vista oggettivo (solo per attività meramente occasionali tassativamente individuate nell’ambito familiare con esclusione quindi del lavoro nell’impresa) che soggettivo (solo per particolari categorie di soggetti quali studenti, casalinghe, pensionati e disoccupati), ha subìto profonde modifiche che hanno condotto nel 2012 (riforma Fornero) e nel 2013 (decreto 76/2013) ad una sua estensione ad ogni tipo di attività anche in ambito aziendale.

In breve oggi la disciplina del lavoro accessorio è la seguente:

  • il rapporto non richiede alcun contratto scritto;
  • il compenso netto massimo che il lavoratore può percepire nel corso dell’anno complessivamente, cioè con rifermento alla totalità dei committenti, non può superare i 7.000 euro;
  • il committente, se imprenditore o professionista, acquista i voucher solo in via telematica sul sito dell’INPS, presso i tabaccai convenzionati, tramite il servizio di internet banking di Intesa Sanpaolo o presso altre banche abilitate e (dal 23 maggio 2016) Poste Italiane S.p.A.;
  • il committente, se imprenditore o professionista, deve comunicare preventivamente, anche via SMS, alla direzione territoriale del lavoro i dati del lavoratore e il luogo della prestazione almeno 60 minuti prima dell’inizio dell’attività, con applicazione, in caso di violazione, di una specifica sanzione pecuniaria da 400 a 2.400 euro; 

Per scaricare la versione PDF della news, clicca il link di seguito.

Il lavoro accessorio

 

Contattaci

I nostri avvocati specializzati in diritto del lavoro  restano a disposizione per eventuali ulteriori approfondimenti e per delineare possibili strategie su casi concreti. 

Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile Parità di genere: attenzione alle scadenze per il rapporto biennale e l’esonero contributivo Aprile 12, 2024 - Il termine per la trasmissione del Rapporto biennale 2022-2023 sulla situazione del personale maschile e femminile è differito dal 30 aprile al 15 luglio 2024. Si ricorda che, ai sensi dell’art. 46 del D.Lgs. n. 198/2006, le imprese che occupano più di 50 dipendenti devono elaborare un rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile e inviarlo, con cadenza biennale, al Ministero del lavoro, alle rsa, al Consigliere regionale di parità e al Dipartimento delle pari opportunità della Presidenza del CdM.
digital nomad Immigrazione: operative le regole per l’ingresso e il soggiorno dei nomadi digitali e dei lavoratori da remoto Aprile 8, 2024 - Il 4 aprile 2024 è stato pubblicato il Decreto ministeriale del 29 febbraio 2024 ed è ora operativa la previsione che permette l’ingresso in Italia ai cittadini stranieri che svolgano, in via autonoma o per un’impresa anche non stabilita nel nostro Paese, un’attività lavorativa altamente qualificata mediante strumenti tecnologici che consentano di lavorare da remoto. Detti soggetti sono ammessi in Italia indipendentemente dalle quote stabilite nella programmazione dei flussi di ingresso per motivi di lavoro degli extracomunitari. Il Decreto si applica ai lavoratori autonomi (nomadi digitali), a quelli subordinati e ai collaboratori le cui modalità di esecuzione della prestazione sono organizzate dal committente anche con riferimento ai tempi e al luogo di lavoro (etero-organizzati).
Le novità dell’ultimo anno in materia di salute e sicurezza sul lavoro Le novità dell’ultimo anno in materia di salute e sicurezza sul lavoro Aprile 3, 2024 - La Giornata mondiale della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro del 28 aprile è un’importante occasione per fare il punto sul livello di garanzia realmente raggiunto e per riflettere sulla distanza che ci separa dall’obiettivo “zero morti sul lavoro” nell’Unione europea entro il 2030. Si tratta dell’ambizioso obiettivo fissato dalla Confederazione europea dei sindacati nel 2022. I dati allarmanti sulla sicurezza nei cantieri hanno spinto il Governo ad adottare un nuovo pacchetto di norme, inserito nel decreto legge n. 19/2024 - noto come decreto PNRR 4 - pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 2 marzo 2024. Non è questo l’unico intervento dell’ultimo anno in materia di salute e sicurezza: novità interessanti sono state introdotte anche dal Decreto Lavoro 2023 e dall’UE sono arrivate nuove regole sull’esposizione all’amianto.
In caso di dimissioni il datore di lavoro può rinunciare al preavviso senza corrispondere l’indennità sostitutiva In caso di dimissioni il datore di lavoro può rinunciare al preavviso senza corrispondere l’indennità sostitutiva Aprile 3, 2024 - L’istituto del preavviso è comune alla maggior parte dei contratti di durata a tempo indeterminato, come il contratto di agenzia e il contratto di lavoro subordinato, e la sua funzione consiste nell’attenuare le conseguenze pregiudizievoli della cessazione del contratto per la parte che subisce il recesso. Nel caso di rapporti di lavoro a tempo indeterminato la funzione del preavviso è quella di garantire alla parte che subisce il recesso di organizzarsi per trovare un sostituto (in caso di dimissioni) o per trovare un nuovo lavoro (in caso di licenziamento). Che succede se il lavoratore si dimette con preavviso e il datore di lavoro vi rinuncia? Sul punto si sta consolidando un interessante orientamento giurisprudenziale che correttamente dispone che in caso di dimissioni il datore che rinunci al preavviso non debba corrispondere all’ex dipendente l’indennità sostitutiva.