NEWSFLASH: Decreto Agosto – Nuove disposizioni su Ammortizzatori sociali ed esonero contributivo

Last Updated on Agosto 28, 2020

Il D.L. 104/2020, entrato in vigore il 15 agosto, ha innovato l’impianto normativo degli ammortizzatori sociali “emergenziali” ossia connessi alla pandemia da Covid-19 e introdotto, come alternativa all’utilizzo degli stessi, una nuova misura di esonero contributivo. 

A partire dallo scorso 15 agosto è quindi possibile richiedere un nuovo periodo di cassa integrazione ordinaria, FIS e cassa integrazione in deroga, per un massimo di 18 settimane, suddivise in due tranche: la prima (esente da contributo addizionale, come quelle sinora concesse) della durata di 9 settimane e la seconda, – richiedibile solo dopo l’autorizzazione della prima e decorso il termine di questa – di altre 9 settimane, soggette, queste ultime, al pagamento, in alcuni casi, di un contributo addizionale come di seguito specificato.

Il nuovo periodo di cassa deve essere collocato tra il 13 luglio e il 31 dicembre 2020 e prescinde da precedenti richieste, ne può quindi beneficiare ogni datore di lavoro, anche se non avesse fatto richiesta di analoghi provvedimenti in passato. 

Il legislatore ha quindi precisato che eventuali periodi di integrazione, precedentemente richiesti e autorizzati ai sensi del D.L. 18/2020 e successive modifiche, per periodi successivi al 12 luglio, sono imputati al nuovo periodo di cassa, che verrà autorizzato ai sensi del  D.L. 104/2020. 

Ciascuna azienda interessata dovrà quindi verificare il numero di settimane a propria disposizione sottraendo eventuali settimane, già richieste ed autorizzate per il periodo successivo al 12 luglio, dal totale di 9 settimane, previsto per la prima tranche di ammortizzatori sociali dal recente  D.L. 104/2020.

La seconda tranche, di 9 settimane di ammortizzatori sociali, sarà concessa previo il versamento di un contributo addizionale, determinato sulla base del raffronto tra il fatturato aziendale del primo semestre 2020 e quello del corrispondente semestre 2019 secondo la seguente regola:

  • Nessun contributo addizionale per i datori di lavoro che hanno subito un calo del fatturato pari o superiore al 20%;
  • 9% della retribuzione globale spettante al lavoratore, per le ore di lavoro non prestate per sospensione o riduzione della prestazione lavorativa, per i datori di lavoro che hanno avuto una riduzione del fatturato inferiore al 20%;
  • 18% della retribuzione globale spettante al lavoratore per le ore di lavoro non prestate per sospensione o riduzione della prestazione lavorativa per i datori di lavoro che non hanno avuto alcuna riduzione del fatturato.

L’ammontare della riduzione del fatturato dovrà essere auto-certificata, da ciascuna azienda, all’atto della richiesta di concessione dell’ammortizzatore sociale. L’INPS si riserva di effettuare successivi controlli, di concerto con Agenzia delle entrate. 

In alternativa al ricorso agli ammortizzatori sociali è stata prevista una nuova forma di esonero contributivo, che il datore di lavoro può richiedere solo qualora abbia già fruito nei mesi di maggio e giugno 2020 dei trattamenti di integrazione salariale previsti dal  D.L. 18/2020 e successive modifiche. L’entità di tale esonero è pari al doppio delle ore di integrazione salariale fruite nei mesi di maggio e giugno, esclusi i premi INAIL. L’esonero dovrà essere utilizzato entro il 31/12/2020 riparametrato ed applicato su base mensile, per un periodo massimo di 4 mesi. Si attendono, in una imminente circolare INPS, indicazioni precise sui criteri per il calcolo di tale esonero.

Identificare la soluzione migliore per i prossimi mesi, tenuto in particolare conto che le due strade sono alternative e la scelta per l’una o per l’altra irreversibile, richiede pertanto un attenta valutazione, che tenga contemporaneamente in considerazione aspetti giuridici, organizzativi ed economici.

A tale scopo lo Studio organizzerà nelle prossime settimane un apposito webinar di approfondimento e sin da subito può offrire supporto mediante il team multidisciplinare dei suoi professionisti. Rimaniamo quindi a disposizione per ogni quesito ed esigenza.

Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile Parità di genere: attenzione alle scadenze per il rapporto biennale e l’esonero contributivo Aprile 12, 2024 - Il termine per la trasmissione del Rapporto biennale 2022-2023 sulla situazione del personale maschile e femminile è differito dal 30 aprile al 15 luglio 2024. Si ricorda che, ai sensi dell’art. 46 del D.Lgs. n. 198/2006, le imprese che occupano più di 50 dipendenti devono elaborare un rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile e inviarlo, con cadenza biennale, al Ministero del lavoro, alle rsa, al Consigliere regionale di parità e al Dipartimento delle pari opportunità della Presidenza del CdM.
digital nomad Immigrazione: operative le regole per l’ingresso e il soggiorno dei nomadi digitali e dei lavoratori da remoto Aprile 8, 2024 - Il 4 aprile 2024 è stato pubblicato il Decreto ministeriale del 29 febbraio 2024 ed è ora operativa la previsione che permette l’ingresso in Italia ai cittadini stranieri che svolgano, in via autonoma o per un’impresa anche non stabilita nel nostro Paese, un’attività lavorativa altamente qualificata mediante strumenti tecnologici che consentano di lavorare da remoto. Detti soggetti sono ammessi in Italia indipendentemente dalle quote stabilite nella programmazione dei flussi di ingresso per motivi di lavoro degli extracomunitari. Il Decreto si applica ai lavoratori autonomi (nomadi digitali), a quelli subordinati e ai collaboratori le cui modalità di esecuzione della prestazione sono organizzate dal committente anche con riferimento ai tempi e al luogo di lavoro (etero-organizzati).
Le novità dell’ultimo anno in materia di salute e sicurezza sul lavoro Le novità dell’ultimo anno in materia di salute e sicurezza sul lavoro Aprile 3, 2024 - La Giornata mondiale della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro del 28 aprile è un’importante occasione per fare il punto sul livello di garanzia realmente raggiunto e per riflettere sulla distanza che ci separa dall’obiettivo “zero morti sul lavoro” nell’Unione europea entro il 2030. Si tratta dell’ambizioso obiettivo fissato dalla Confederazione europea dei sindacati nel 2022. I dati allarmanti sulla sicurezza nei cantieri hanno spinto il Governo ad adottare un nuovo pacchetto di norme, inserito nel decreto legge n. 19/2024 - noto come decreto PNRR 4 - pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 2 marzo 2024. Non è questo l’unico intervento dell’ultimo anno in materia di salute e sicurezza: novità interessanti sono state introdotte anche dal Decreto Lavoro 2023 e dall’UE sono arrivate nuove regole sull’esposizione all’amianto.
In caso di dimissioni il datore di lavoro può rinunciare al preavviso senza corrispondere l’indennità sostitutiva In caso di dimissioni il datore di lavoro può rinunciare al preavviso senza corrispondere l’indennità sostitutiva Aprile 3, 2024 - L’istituto del preavviso è comune alla maggior parte dei contratti di durata a tempo indeterminato, come il contratto di agenzia e il contratto di lavoro subordinato, e la sua funzione consiste nell’attenuare le conseguenze pregiudizievoli della cessazione del contratto per la parte che subisce il recesso. Nel caso di rapporti di lavoro a tempo indeterminato la funzione del preavviso è quella di garantire alla parte che subisce il recesso di organizzarsi per trovare un sostituto (in caso di dimissioni) o per trovare un nuovo lavoro (in caso di licenziamento). Che succede se il lavoratore si dimette con preavviso e il datore di lavoro vi rinuncia? Sul punto si sta consolidando un interessante orientamento giurisprudenziale che correttamente dispone che in caso di dimissioni il datore che rinunci al preavviso non debba corrispondere all’ex dipendente l’indennità sostitutiva.